Pergotenda

Pergotenda

Da sempre la pergotenda rappresenta un elemento d’arredo per terrazzi, giardini e dehors.

Con l’ombrellone Bifaco potrete valorizzare ancora meglio il vostro outdoor, creando un ambiente confortevole per voi e i vostri ospiti.

L’aspetto più importante da tenere in considerazione è che sostituendo la tua soluzione ombreggiante con l’ombrellone Bifaco non hai bisogno di permessi edilizi.

In questo modo puoi velocizzare l’esecuzione dei lavori e limitare al massimo la perdita di tempo dovuta alle pratiche burocratiche. 

L’ombrellONE Bifaco è un’idea di design moderno e funzionale, in grado di adattarsi a qualsiasi spazio esterno e capace di garantire qualità e resistenza nel tempo anche in condizioni climatiche avverse.

ombrellone per giardini

Sostituisci la tua pergola con l’ombrellone Bifaco

Puoi sostituire velocemente la tua pergola con l’ombrellone Bifaco. I nostri ombrelloni sono progettati su misura (anche fuori squadro) e sono testati per resistere a venti fino a 100 KM/H.

L’ombrellone non necessità di permessi edilizi, è facile da rimuovere e puoi personalizzare i colori e l’illuminazione. 

Amplia il tuo spazio esterno grazie al nostro ombrellone progettato su misura per il tuo giardino, ristorante, bar o hotel.

La pergotenda abusiva? Cosa si rischia?

Per costruire una tettoia o pergotenda è necessario chiedere l’autorizzazione al Comune, senza il permesso a costruire, la tettoia o pergotenda si considera abusiva.

Oltre a rispondere del reato di abuso edilizio, chi ha costruito la tettoia senza la licenza del Comune corre il rischio di dover demolire la struttura e di dover ripristinare la situazione precedente all’installazione. 

Quali sono le autorizzazioni da richiedere per una copertura?

A seconda della copertura esiste uno specifico permesso. Prima di cominciare qualsiasi progetto è opportuno confrontarsi con un professionista Bifaco competente in materia, per valutare correttamente la situazione.

Ci teniamo a sottolineare che con il nostro ombrellone nel 99% dei casi non avrai bisogno di richiedere al tuo comune questi permessi.

Queste sono comunque le autorizzazioni più comuni:

  • SCIA: Segnalazione Certificata di Inizio Attività: va presentata per realizzare quelle strutture che non modificano parametri urbanistici, volumetrie e destinazione d’uso e che non alterano la sagoma degli edifici.
  • CILA: Comunicazione Inizio Lavori Asseverata: occorre per eseguire opere che modificano le superfici delle singole unità immobiliari (ma non la volumetria complessiva degli edifici), mantenendo l’originaria destinazione d’uso.
  • Permesso a Costruire: è un’autorizzazione che deve essere richiesta quando si avviano opere di nuova costruzione, che creano variazione volumetrica.

Pergotenda, il permesso di costruire è necessario?

Le strutture con copertura variano per materiali, peso, dimensioni e luogo di installazione e sono proprio queste differenze a determinare la necessità di richiedere permessi all’ufficio tecnico del comune.

In regola generale se gazebo e pergole hanno un tetto fisso e hanno una destinazione di utilizzo permanente, è necessario richiedere il permesso a costruire.

Chi vuole costruire una tettoia, anche se ancorata al muro della propria abitazione, deve prima chiedere il permesso di costruire al Comune (è il cosiddetto titolo edilizio).

Solo le tettoie di modestissime dimensioni, che coprono ad esempio lo spazio strettamente necessario a non farsi bagnare dalla pioggia quando si apre la porta di casa, possono essere eseguite liberamente.

Si può procedere senza permessi?

Secondo il glossario semplificato dell’edilizia libera si può procedere senza permessi per installare:

  • gazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo;
  • pergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo;
  • pergola addossata e autoportante;
  • tenda;
  • copertura leggera di arredo;
  • ombrellone + frangivento.

Quando è necessaria l’autorizzazione per una copertura esterna?

Tra le opere permanenti o temporanee di più ampie dimensioni, che hanno bisogno di autorizzazioni vengono elencate:

  • verande;
  • tettoie che creano superfici utili a essere vissute;
  • tensostrutture;
  • pergole;

Se stai cercando una copertura per esterni che ti offra la possibilità di creare una zona d’ombra in giardino, sul terrazzo o per ampliare la tua attività commerciale l’ombrellone Bifaco è la scelta giusta per te.

FAQ

  1. Che cosa si intende per Pergotenda?

    La definizione di Pergotenda è proprio nel suo nome: la tenda per il pergolato, un sistema brevettato di chiusura scorrevole per pergole da esterno.

  2. Quali pergole si installano senza permessi?

    Quando la  struttura è leggera e fa da sostegno a piante rampicanti, che danno ombra e riparo non si necessità di autorizzazioni. Quando il pergolato è di fatto coperto, con alluminio o legno, va equiparato a una tettoia, quindi non è possibile installarlo senza permesso di costruire.

  3. Cosa si rischia per una tettoia abusiva?

    Il proprietario che ha costruito una tettoia abusiva deve demolirla se non vuole subire un processo penale per abuso edilizio. Lo deve fare anche se ha trovato la tettoia già realizzata dal precedente proprietario dell’immobile (salvo, in questo caso, il diritto a chiedergli il risarcimento del danno).

L'ombrellone più forte del vento

Bifaco progetta sistemi modulari di protezione dal vento e dal freddo, veri e propri elementi di design, estremamente flessibili e adattabili a qualsiasi situazione architettonica, per rendere il tuo ambiente esterno accogliente e confortevole.

Vuoi reinventare il tuo spazio?

Leggi la nostra Privacy Policy
Leggi la nostra Privacy Policy

IL TUO OMBRELLONE
IN POCHI SEMPLICI PASSI:

  • Scrivici e chiedi un preventivo gratuito.
  • Personalizziamo il tuo ambiente con i dettagli che lo renderanno esclusivo.
  • Valuta la possibilità di un finanziamento tramite noleggio operativo.
  • La tua struttura sarà pronta nei tempi concordati.
Ombrellone Bifaco